top of page

La metamorfosi (Franz Kafka)

A cura di: Paquito Catanzaro



L’opera: Un mattino, al risveglio da sogni inquieti, Gregor Samsa si ritrovò trasformato in un immondo insetto. È contenuto nell’incipit il senso di uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale. Una trasformazione, fisica e non solo, che stravolge l’esistenza del protagonista e costringe chi gli sta intorno.


Il personaggio: Gregor Samsa è un commesso viaggiatore trasformatosi in insetto. Ribellatosi, inizialmente, a questa sua condizione, accetta la metamorfosi preferendo diventare una creatura del buio, trasformando lo spazio sotto il divano nel suo rifugio. Luogo inaccessibile dal quale osservare i suoi cari e prendersene cura non mostrandosi temendo di poterli spaventare, diventando così un animale rivoltante dotato di una grande umanità.


Perché leggerlo: Per chiedersi, innanzitutto come reagiremmo di fronte a un evento del genere. Inoltre per riflettere sulle apparenze: siamo così convinti che una creatura, per quanto d’aspetto ripugnante, sia davvero malvagia?

 
 
 

Comments


Promozione in libreria:

Bibliomanie

Privacy policy

Cookie policy

I nostri libri e gli ebook sono su tutti gli store online

logoibsfel.png
amazon.png
hoepli.jpg

Distribuzione in libreria:

logo_messaggerie_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Homo Scrivens srl

Via Santa Maria della Libera n°42

80127 Napoli NA 

p.iva: 07100861215
 

bottom of page