top of page

Premio MaGia

 

Concorso nazionale di narrativa

Prima edizione 2025/26

 

Organizzato dalla Fondazione Mauro Giancaspro

in collaborazione con la casa editrice Homo Scrivens

 

Con il patrocinio di ACE – Associazione Campana Editori

 

Regolamento

    

1. Si partecipa al concorso inviando un racconto inedito (di qualunque genere: dalla fiaba al fantasy, dal giallo alla non-fiction story) scritto in lingua italiana, in una misura compresa fra le ottomila e le quindicimila battute, spazi inclusi, sul tema: “Cosa ti combina un libro”.

 

2. I testi vanno inviati per posta elettronica entro il primo marzo 2026, secondo le modalità indicate al punto 3, all’indirizzo mail premio@fondazionemaurogiancaspro.it indicando in oggetto “Premio Giancaspro + Nome e Cognome”. È possibile sostituire o modificare parzialmente il proprio testo con un nuovo invio fino a dieci giorni dalla scadenza del concorso, ma tale operazione può essere effettuata una sola volta.

 

3. Nella mail vanno inseriti due allegati:

    

a) il racconto in formato pdf e in forma anonima, con chiara indicazione del titolo;

 

b) il modulo di partecipazione (qui allegato), in cui sono indicati il titolo del racconto, i dati anagrafici, i contatti e l’accettazione del regolamento. Nel caso in cui l’autore sia minorenne, è necessario indicare in calce al modulo i dati di un genitore o di chi ne fa le veci.

 

4. L’autore è responsabile dell’originalità e dei contenuti del testo, in relazione a fatti e persone citate, nonché dell’essere in totale possesso dei diritti a esso relativi.

 

5. La partecipazione al concorso è gratuita.

    

6. I testi inviati non dovranno essere pubblicati in alcuna forma, successivamente all’invio, fino alla comunicazione dei finalisti, pena decadenza dal concorso. L’organizzazione del concorso conserverà per un anno – a partire dalla data di premiazione – i diritti di pubblicazione in via esclusiva soltanto dei testi finalisti o altresì premiati.

 

7. Non si accettano testi in cartaceo o per consegna diretta a qualsivoglia destinatario.

 

8. Il racconto vincitore riceverà un assegno del valore di 1.000 euro lordi. Ulteriori due premi di 500 euro lordi saranno corrisposti ai racconti classificati al secondo e al terzo posto. I primi dieci racconti classificati saranno inoltre pubblicati in un volume edito in e-book da Homo Scrivens e riceveranno, in occasione della premiazione, copia di altri volumi editi dalla casa editrice.

 

9. La giuria, presieduta da Maurizio de Giovanni e formata da Dino Falconio, Fabiola Iervolino, Diana Lama, Diego Lama, Armida Parisi, Eva Serio, valuterà i file pervenuti in forma anonima e selezionerà i 10 testi finalisti e fra questi i vincitori.

 

10. L’elenco dei finalisti sarà diffuso in rete sul sito e sui canali social della Fondazione e della casa editrice.

 

11. Il nome dei vincitori sarà annunciato in occasione della premiazione, che si terrà il 25 giugno 2026.

    

12. Si richiede la presenza dei finalisti alla cerimonia di premiazione, pena esclusione dalla possibilità di concorrere al primo premio.

 

 

Per informazioni:

www.fondazionemaurogiancaspro.it

premio@fondazionemaurogiancaspro.it

Promozione in libreria:

Bibliomanie

Privacy policy

Cookie policy

I nostri libri e gli ebook sono su tutti gli store online

logoibsfel.png
amazon.png
hoepli.jpg

Distribuzione in libreria:

logo_messaggerie_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Homo Scrivens srl

Via Santa Maria della Libera n°42

80127 Napoli NA 

p.iva: 07100861215
 

bottom of page