![](https://static.wixstatic.com/media/c8dfd1_3a09795b837f4f108a2ea4351cce59be~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c8dfd1_3a09795b837f4f108a2ea4351cce59be~mv2.jpg)
Prenderà il via l’8 novembre prossimo la quindicesima edizione de La Bottega della scrittura, lo storico laboratorio di scrittura di Homo Scrivens.
La casa editrice napoletana, prossima a tagliare il traguardo dei dieci anni di attività, apre le sue porte proponendo al pubblico un corso che prevede una formula ormai collaudata: dopo una prima serie di incontri, il laboratorio seguirà infatti uno sviluppo monografico, con attenzione a grandi autori e movimenti letterari di ogni epoca e luogo. Inoltre: lettura critica dei testi, esercitazioni e reading per mettersi alla prova come lettori oltre che narratori.
Il laboratorio è curato da Aldo Putignano – direttore della casa editrice – e Giancarlo Marino e si terrà tutti i lunedì dalle 17:00 alle 19:00 presso la sede di Homo Scrivens, in via Santa Maria della Libera 42 a Napoli, fino alla fine di maggio.
Il primo appuntamento, a ingresso libero (fino a esaurimento posti), è fissato per lunedì 8 novembre e avrà come titolo “Il piacere della lettura?”.
Per info, costi e modalità d’iscrizione:info@homoscrivens.it o bottega@homoscrivens.it
Comments