top of page

Una passeggiata fra la storia e la cultura di Napoli, in compagnia dei tanti artisti che l’hanno abitata: da Matilde Serao a Eduardo, dai soggiorni napoletani di Leopardi e d’Annunzio al Monsignor Perrelli, dal Gambrinus a Enrico Caruso.

“Napoli ha bisogno non pure di essere descritta, ma di essere spiegata come città eccezionale d’Italia”, così un ministro di fine secolo XIX . Viene da aggiungere, dal titolo di una “canzonetta di Libero Bovio, (nota1925): ”Napoli punto e basta”. ”Napoli partenopense”, certo, ma anche “gianense” (i romani dedicarono al dio Giano la collina del Vomero) straordinaria Polis che, per molto tempo e a ragione, fu accreditata, in uno con Parigi, di capitale europea della cultura.

Passeggiata napoletana - Antonio Giusso

€ 12,00Prezzo
Quantità

Promozione in libreria:

Bibliomanie

Privacy policy

Cookie policy

I nostri libri e gli ebook sono su tutti gli store online

logoibsfel.png
amazon.png
hoepli.jpg

Distribuzione in libreria:

logo_messaggerie_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Homo Scrivens srl

Via Santa Maria della Libera n°42

80127 Napoli NA 

p.iva: 07100861215
 

bottom of page