«La democrazia, la libertà, la ribellione: un innovativo affresco sulla scrittura e il pensiero di una narratrice scomoda».
Il pensiero e l’attualità di Oriana Fallaci risuonano come una novella Cassandra sul mondo di oggi, invitandoci a un rinnovato senso di responsabilità.
Il saggio affronta i temi centrali della sua “luminosa ribellione: il giornalismo di guerra, il problema dell’identità, le relazioni con gli intellettuali, l’America e l’Islam.
Ogni persona libera, ogni giornalista libero, deve essere pronto a riconoscere la verità ovunque essa sia. E se non lo fa è nell’ordine: un imbecille, un disonesto, un fanatico.
(Oriana Fallaci)
Il testo si avvale di numerosi articoli e testimonianze, fra queste Marosia Castaldi e Dacia Maraini.
Prefazione di Elio Pecora
Appendice fotografica a cura di Maria Rosaria Rubulotta
top of page
€ 15,00Prezzo
bottom of page