top of page

Dall’autore di Sandokan e il Corsaro Nero, le visionarie storie di un prossimo futuro

 

Un calamaro gigante che attacca le navi, macchine volanti che solcano i cieli di grandi città, due astronauti che sono andati sulla Luna: sono solo alcune delle idee scaturite dal padre della letteratura avventurosa italiana.

Emilio Salgari, però, ha scritto anche diverse opere di fantascienza, che ha frequentato molto più di quanto comunemente si creda, come testimoniano i romanzi "Duemila leghe sotto l’America" (1888), "I figli dell’aria" (1904), "Il re dell’aria" (1907) e "Le meraviglie del Duemila" (1907).

In quest’antologia abbiamo selezionato i racconti più squisitamente fantascientifici dello scrittore veronese, che denotano un gusto per l’immaginario del futuro che non ha nulla da invidiare agli scrittori europei e americani della sua epoca.

 

Contiene i saggi "La conquista del cielo in Emilio Salgari" di Claudio Gallo e "La protofantascienza di Emilio Salgari, tra fiducia nella scienza e un certo pessimismo sul futuro dell’uomo" di Carmine Treanni. Prefazione di Claudio Gallo.

Negli abissi dell'oceano - Emilio Salgari (a cura di C. Treanni)

€ 15,00Prezzo
Quantità
  • Emilio Salgari

    (Verona, 1862 – Torino, 1911) è stato il più famoso scrittore italiano di narrativa popolare, dando vita a immortali personaggi come Sandokan o il Corsaro Nero. Tra le sue molte opere, ricordiamo "Le tigri di Mompracem" (1900), "Il Corsaro Nero" (1898), "I misteri della jungla nera" (1887), "La riconquista di Mompracem" (1908) e "La rivincita di Yanez" (1913).

  • 9788832784596

Promozione in libreria:

Bibliomanie

Privacy policy

Cookie policy

I nostri libri e gli ebook sono su tutti gli store online

logoibsfel.png
amazon.png
hoepli.jpg

Distribuzione in libreria:

logo_messaggerie_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Homo Scrivens srl

Via Santa Maria della Libera n°42

80127 Napoli NA 

p.iva: 07100861215
 

bottom of page