In un futuro non troppo remoto, un nuovo mondo gravita intorno alla Terra, una gigantesca colonia industriale, la più imponente stazione spaziale che l’uomo abbia mai osato immaginare. Mondo-Fabbrica ospita stabilimenti siderurgici all’avanguardia: ultima frontiera d’un disumano “turbocapitalismo”, già nel nome il complesso rappresenta la sconfitta del mito dell’esplorazione romantica del cosmo e il trionfo della logica implacabile degli affari.
Pur nella sua enormità, Mondo-Fabbrica è una sintesi dei mali del pianeta intorno a cui gira: vi si rispecchiano i conflitti sociali ed economici, la corruzione della polizia e dei sindacati, le cricche di potere, gli intrecci d’interessi, le lotte per la supremazia personale. In questa cornice, un incidente mortale a un operaio, Knut Simonsen, scatena una ridda di polemiche sulla stazione e sul pianeta. Viene aperta un’indagine interna, mentre sulla Terra i sindacati danno vita a manifestazioni di piazza.
Forse l’incidente non è stato tale.
Sabotaggio? Omicidio?
L’agente scelto Lance Williams viene chiamato in soccorso, con lui c’è Micro, un’interfaccia di nuova generazione capace di interagire con tutti i sistemi informatici. Ma nuovi delitti continuano a susseguirsi.
Un giallo fantascientifico, che oltre all’intreccio appassionante e al gusto per la caccia al colpevole, traccia una mappa critica della società del futuro, i rapporti fra industriali e operai, fra polizia e cittadini, fra individuo e massa, fra potere corrotto e gli onesti.
(Gianfranco De Turris)
top of page
€ 14,00Prezzo
bottom of page