top of page

«Nu muro? A Napule? È impossibile!»

Napoli 1943, l’ultima delle quattro giornate. Il professor Alfonso, comunista convinto, ha partecipato con il suo vecchio amico Salvatore all’insurrezione. Sembra che la guerra sia terminata e la pace ristabilita, fino a quando Vincenzo, figlio del professore, di ritorno dalla battaglia di Stalingrado, rientra a Napoli in compagnia di un soldato russo. Il ragazzo, incaricato di una missione dai contorni misteriosi, viene arrestato dalle truppe americane: si sparge così in città la notizia di un’imminente invasione sovietica a Napoli e della costruzione di un muro che dividerà in due la città. Una parte sotto il controllo americano, l’altra sotto il controllo sovietico.
Ma come avrebbe reagito Napoli a un muro come quello di Berlino, con tutti i surreali contrasti tra la cultura materialista sovietica e quella intrisa di superstizioni della città partenopea?

Il Muro di Napoli - Giovanni Calvino, Giovanni Parisi

€ 14,00Prezzo

Promozione in libreria:

Bibliomanie

Privacy policy

Cookie policy

I nostri libri e gli ebook sono su tutti gli store online

logoibsfel.png
amazon.png
hoepli.jpg

Distribuzione in libreria:

logo_messaggerie_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

bottom of page