top of page

Nel secondo dopoguerra ci si era illusi di avere adeguate categorie di comprensione della realtà sociale e storica, ma la certezza della “leggibilità del mondo” è sempre più venuta meno. Le categorie socio-economiche e quelle politiche falliscono nel tentativo di cogliere le prospettive del mondo contemporaneo. 
Questo libro propone di prestare attenzione al Freud “sociologo” e “filosofo della storia” e a chi lo ha seguito (Marcuse, Brown, Mitscherlich, Fornari, Fromm) per superare le linee di demarcazione fra psicologia e filosofia politica e sociale e per poter meglio comprendere la portata dell’aggressività umana, che è alle origini dello stare insieme degli uomini e della prospettiva della nostra storia.

Freud e il futuro dell'uomo - Antonio Gargano

€ 15,00Prezzo
Quantità

Promozione in libreria:

Bibliomanie

Privacy policy

Cookie policy

I nostri libri e gli ebook sono su tutti gli store online

logoibsfel.png
amazon.png
hoepli.jpg

Distribuzione in libreria:

logo_messaggerie_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Homo Scrivens srl

Via Santa Maria della Libera n°42

80127 Napoli NA 

p.iva: 07100861215
 

bottom of page