top of page

Durante la Liberazione di Milano, Emma e Vittorio si amano sulle barricate del Niguarda e, nel caos degli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale, si perdono. Separati, tra Italia e America, si ritrovano vent’anni dopo, nel 1966, quando Vittorio viene inviato dal New York Times a seguire un evento che reclama l’attenzione del mondo intero: il processo a tre studenti de La Zanzara, piccolo giornale studentesco del Liceo Parini di Milano, accusati di oscenità per un reportage sulle opinioni delle ragazze moderne.

Trovarsi e perdersi sembra la cifra della loro vita, delle loro vite, se hanno un senso gli strani ricordi che condividono, frammenti di esistenze passate, da Waterloo 1815 a Sarajevo 1914. È come se, vita dopo vita, una maledizione impedisse loro di tenersi insieme conciliando la lotta per un mondo migliore con la ricerca della felicità individuale.

Intorno a loro è nel frattempo scorsa la Storia, l’Italia del Dopoguerra, il femminismo, gli ultimi processi per delitto d’onore in Italia, le marce di Luther King, il Vietnam, la tensione costante tra progresso e involuzione.

 

Prefazione di Marco De Poli

Mille vite non bastano - Flavio Baldes

€ 18,00Prezzo
Quantità
  • 9788832784466

Promozione in libreria:

Bibliomanie

Privacy policy

Cookie policy

I nostri libri e gli ebook sono su tutti gli store online

logoibsfel.png
amazon.png
hoepli.jpg

Distribuzione in libreria:

logo_messaggerie_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Homo Scrivens srl

Via Santa Maria della Libera n°42

80127 Napoli NA 

p.iva: 07100861215
 

bottom of page