top of page

Se la Divina Commedia fosse stata un poema in prosa, anziché in versi, su un viaggio immaginario di un Tifoso napoletano attraverso la Storia del Calcio Napoli, tutto avrebbe avuto inizio proprio come nel percorso dantesco, con una selva oscura diventata verde per ospitare grandi fenomeni e allegri comprimari, fra Inferno, Purgatorio e Paradiso del Calcio Napoli.

Nell’inferno, quelli che hanno fatto male o malissimo, i bidoni, i flop, le delusioni, come Galeone, Savoldi e Manolas. Nel Purgatorio, coloro che ne sono state meteore, dimenticate oppure rimpiante, da Frappampina a Paolo Cannavaro. Nel Paradiso, gli eletti, quelli che hanno dato lustro alla loro squadra, come Mertens, Careca, Cavani e McTominay. Passando dal ricordare i giorni nefasti e quelli vincenti. Fino alla divina immensità della Perfezione, unica e irripetibile, di Diego Maradona.

 

 

«Niente di nuovo, per noi malati. Perché sappiamo bene che una vittoria ti porta in paradiso, una sconfitta all’inferno, e che il purgatorio dura sei giorni alla settimana. Con una scrittura brillante ed evocativa, Borgna è il Virgilio che abbiamo sempre desiderato per un viaggio imperdibile ed esaltante: quello che abbiamo già fatto, e che non vediamo l'ora di rifare ancora e ancora. L’enciclopedia di un azzurro sentimento, da non riporre mai negli scaffali e da tenere sul comodino per l’eternità».

(Maurizio de Giovanni)

La Divina Commedia del Calcio Napoli - Stefano Borgna

€ 18,00Prezzo
Quantità
  • 9788832784510

Promozione in libreria:

Bibliomanie

Privacy policy

Cookie policy

I nostri libri e gli ebook sono su tutti gli store online

logoibsfel.png
amazon.png
hoepli.jpg

Distribuzione in libreria:

logo_messaggerie_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Homo Scrivens srl

Via Santa Maria della Libera n°42

80127 Napoli NA 

p.iva: 07100861215
 

bottom of page