top of page

All’inizio della seconda metà del XVII secolo, Napoli era la capitale del Viceregno spagnolo, sede della corte del Viceré, della guarnigione, dell’amministrazione, di buona parte della antica nobiltà feudale e di un’immensa folla di popolo. Non si sa quanti fossero gli abitanti. Quello che è certo è che nell’area urbana compresa nelle mura cinquecentesche di Pietro de Toledo, là dove si potevano ospitare centomila persone, ne vivevano quattro volte tanto.

Fu in quest’affollatissimo carnaio che nel febbraio del 1656, portata da una nave dalla Sardegna, si diffuse la peste bubbonica. Condizioni igieniche a dir poco disastrose, le inesistenti conoscenze della medicina di allora e la sconvolgente negazione dello stato epidemico da parte delle autorità cittadine furono tra le cause principali di una strage di proporzioni colossali, tale da essere annoverata come una tra le più grandi catastrofi sanitarie della storia.

L'ira di Dio - Antonio Orselli

€ 18,00Prezzo
Quantità
  • 9788832784619

Promozione in libreria:

Bibliomanie

Privacy policy

Cookie policy

I nostri libri e gli ebook sono su tutti gli store online

logoibsfel.png
amazon.png
hoepli.jpg

Distribuzione in libreria:

logo_messaggerie_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Homo Scrivens srl

Via Santa Maria della Libera n°42

80127 Napoli NA 

p.iva: 07100861215
 

bottom of page