top of page

“I personaggi e i fatti qui narrati sono immaginari, è autentica invece la realtà sociale e ambientale che li produce”: si apre così il film, Le mani sulla città, del regista napoletano Francesco Rosi. 
Da un lungometraggio che ha fatto storia, e della viva voce del regista napoletano nasce questo testo, frutto di lunghe ricerche su documenti e archivi. Un backstage in progress che copre un’arco di tempo di cinquant’anni con interviste inedite, ritagli di giornali, curiosità, aneddoti, voci critiche che testimoniano il retaggio e la ricchezza intramontabile del film, simbolo storico dell’Italia e tragica denuncia delle collusioni tra potere economico e potere politico corrotto. 

«A distanza di cinquant’anni Le mani sulla città agli occhi di un ragazzo di oggi non dà la sensazione di parlare di cose ignote e lontane: si accorgerebbe che gli sta parlando dei suoi giorni, del potere che subisce, di qualcosa che lo riguarda».

Roberto Saviano

Le mani sulla città - Giovanna Gravina

€ 16,00Prezzo
Quantità

Promozione in libreria:

Bibliomanie

Privacy policy

Cookie policy

I nostri libri e gli ebook sono su tutti gli store online

logoibsfel.png
amazon.png
hoepli.jpg

Distribuzione in libreria:

logo_messaggerie_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Homo Scrivens srl

Via Santa Maria della Libera n°42

80127 Napoli NA 

p.iva: 07100861215
 

bottom of page